D: Cosa significa che sono perfetto? R: Se stai male, hai ragione.Se stai bene, hai ragione. Come potrebbe essere altrimenti? Non sei né sbagliato né pazzo.La Natura o, se preferisci Dio, non sbaglia.Sei semplicemente fuori contesto e quindi quest’ultimo vuol farti credere che devi aggiustarti, migliorare, cambiare, risolvere, trasmutare, amare, odiare, comprendere, ecc. Non c’è…Continua la lettura di In che senso sei perfetto?
Categoria: Uncategorized
Immagina di non poter mai sbagliare..
Immagina di non poter sbagliare.. Mai. Le nostre scelte sono bloccate dalla paura delle conseguenze, ma di fatto non potremo mai sapere come andranno le cose finché non facciamo la scelta. Qualsiasi, ripeto, qualsiasi direzione intrapresa sulla base dell’entusiasmo e della sperimentazione, quindi che abbia un occhio puntato non solo fuori ma anche dentro, non…Continua la lettura di Immagina di non poter mai sbagliare..
Come aiutare chi soffre?
D: Come posso aiutare chi soffre? R: Aiutare chi soffre è possibile quando sei fuori dalla sofferenza, altrimenti aggiungi la tua alla sua.Se non sei in grado di sostenere l’altrui tristezza perché sei in conflitto con la tua, è bene allontanarsi. Consolare è, spesso, un tentativo di consolarsi. Un prigioniero non può liberare un altro…Continua la lettura di Come aiutare chi soffre?
Il vero significato di Accettazione
Uscire da un problema, spesso, significa smettere di pensarci.Detto in altre parole, smettere di insistere compulsivamente a cercare soluzioni che creano solo più problemi. Quando la natura di qualcosa è più forte, troverà sempre il modo di avere la meglio. Resistere significa spezzarsi e l’ostinazione umana non è che stupidità. La resa è l’unica via…Continua la lettura di Il vero significato di Accettazione
Non si può fuggire per sempre
Quando non accade quello che vorrei, soffro.Quando accade quello che vorrei questa sofferenza c’è sempre potenzialmente, ma non la vedo. È coperta dall’euforia del momento. A certi livelli di sensibilità posso accorgermi che questa è pronta ad emergere, basta solo il pensiero che le cose possano cambiare nel futuro. Ecco che riemerge la sofferenza. È…Continua la lettura di Non si può fuggire per sempre
Perché siamo affezionati alla paura?
Non è facile vedere come e perché siamo affezionati alla paura.Se non si sa guardare oltre, non si Vede ciò che sta accadendo davvero.Ciò che accade non è così importante, perché la verità sta dietro. Non è tanto il pericolo esterno in sé, che di oggettivo non ha nulla, ma il modo di rispondere a…Continua la lettura di Perché siamo affezionati alla paura?
L’amore è una “decisione”
D: Ho trovato una frase di Lao Tzu : L’amore è una decisione – non un’emozione. Mi piacerebbe sapere in quale passo possa aver detto una cosa del genere, dal momento che l’amore è nella spontaneità del cuore e non nelle elucubrazioni della mente. R: Partendo dal presupposto che ogni frase andrebbe contestualizzata nell’insieme più…Continua la lettura di L’amore è una “decisione”
Senso di colpa o rimorso di coscienza?
D: Perché mi sento in colpa? E c’è una differenza con il rimorso di coscienza? R: Ti senti in colpa perché ti credi colpevole. Allora sarebbe il caso di esplorare questa sensazione. In cosa sei colpevole?Probabilmente hai fatto soffrire qualcuno, quindi sei responsabile della sofferenza altrui. Ne sei sicuro?Se le tue azioni hanno fatto soffrire…Continua la lettura di Senso di colpa o rimorso di coscienza?
La morte è un’idea morta
D: In che senso la morte è illusoria? R: Noi diamo oggettività e pretendiamo che qualcuno muoia. Diamo due nomi separati, cioè vita e morte, due cose linguisticamente e concettualmente in contrasto; se c’è una non c’è l’altra. Eppure un cadavere in decomposizione è pieno di vita, tutto in lui sta cambiando ancora, si sta…Continua la lettura di La morte è un’idea morta
Risvegliarsi alla sensibilità e non all’invulnerabilità
È decisamente attraente l’idea di raggiungere una sorta di invulnerabilità alla sofferenza, alla paura, al dolore e alla confusione che sembra promettere il traguardo del percorso spirituale.Questo totale fraintendimento viene prima o poi svelato a chi, con totale onestà nella ricerca, va seriamente in profondità.Ci si rende conto che non solo non si può essere…Continua la lettura di Risvegliarsi alla sensibilità e non all’invulnerabilità